Team Smile srl
è da sempre attenta alla tutela della salute di Operatori, Dipendenti e soprattutto Pazienti, ancor di più oggi per la situazione emergenziale dovuta alla pandemia da Covid-19.
La normale attività lavorativa dovrà rispettare dei protocolli e delle misure di sicurezza che sono state indicate dal Ministero della Salute e dal nostro Ordine Professionale.
Le visite, sia quelle programmate che quelle in emergenza, rispetteranno tali linee guida.
Si eseguiranno unicamente visite fissate mediante appuntamento telefonico.
All’ingresso in Studio i Pazienti sono tenuti ad indossare una mascherina (cosa peraltro prevista dai
decreti ministeriali).
I Pazienti sono inoltre invitati a lavarsi le mani e successivamente disinfettarle con soluzione idroalcolica che troveranno in sala d’aspetto, si dovranno lasciare gli
indumenti all’ingresso mentre tutti gli altri oggetti personali (borse, cellulare, chiavi, portafogli etc.) verranno riposti in un contenitore e restituiti al termine della seduta.
Nella gestione degli appuntamenti si cercherà di non creare situazioni che implichino la permanenza in più d’una persona in sala d’attesa; qualora ciò non accadesse le sedie
saranno disposte ad un’adeguata distanza di sicurezza.
Si prega di rispettare l’orario dell’appuntamento, un eccessivo anticipo o ritardo potrebbe creare dannosi
assembramenti.
Si raccomanda, salvo evidenti necessità, di accedere allo Studio singolarmente.
I minori potranno essere accompagnati da un solo adulto.
I tempi degli appuntamenti potranno essere dilatati e distanziati per permettere al Personale di sanificare e arieggiare gli ambienti e garantire una riorganizzazione accurata della sala operativa.
Prima dell’ingresso nell’area cinica ai Pazienti sarà chiesto di compilare un rapido questionario sullo stato di salute attuale o pregresso e sulla possibilità di avvenuto contatto con persone o situazioni legate al virus.
Verrà inoltre rilevata la temperatura corporea con termometri a distanza.
Anche le procedure legate alla programmazione degli appuntamenti futuri e alle pratiche di pagamento saranno
gestite nella massima sicurezza.
Tutte le attrezzature, le superfici di lavoro e lo strumentario utilizzati saranno adeguatamente disinfettati e sterilizzati come anche prima dell’emergenza; l’ausilio di nuovi
macchinari ci permetteranno di incrementare il normale standard di decontaminazione.
Tra questi vaporizzatori per la decontaminazione di ambienti e aree di lavoro e purificatori d’aria per il controllo di particelle nocive quali allergeni, batteri e virus.
Il Personale e Operato risaranno adeguatamente provvisti di dispositivi di protezione individuale per sé e per gli altri (dispositivi già abitualmente presenti negli studi dentistici
ma con degli accorgimenti ulteriori legati all’emergenza covid-19).